Sabato 28 marzo in Piazza Cota sarà presentato ufficialmente “Liberi di essere, liberi di muoversi”, un servizio di mobilità gratuito per disabili e anziani residenti nel territorio di Piano di Sorrento, promosso da Mobility Life, società commerciale con finalità sociali, e gestito dalla cooperativa sociale locale “We have a dream”. L’iniziativa gode del patrocinio morale del Comune di Piano di Sorrento (Delibera di Giunta n.191 del 19/09/2014) e della collaborazione degli imprenditori carottesi che, mediante il noleggio di spazi pubblicitari allocati sulla superficie esterna del Doblo Fiat attrezzato, hanno deciso di sostenere economicamente il progetto. Continua a leggere
Articoli del 2010
Sabato 28 marzo: Pasqua dei Giovani 2015. L’evangelizzazione passa attraverso i selfie
Sabato 28 marzo il Servizio Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia organizza la Pasqua dei Giovani 2015, in occasione della XXX Giornata mondiale della gioventù. Il filo conduttore è il messaggio di Papa Francesco per questa XXX Gmg: “Beati i puri di cuore perché vedranno Dio”. Continua a leggere
Il caffè apre il filone delle tradizioni del “Maggio dei Monumenti” 2014
Sarà il profumo intenso del caffè della Torrefazione Maresca ad aprire il filone dedicato alla storia e le tradizioni locali all’interno del “Maggio dei Monumenti” 2014 proposto dal Comune di Piano di Sorrento e dall’Associazione Turistica Pro Loco Città Piano di Sorrento con l’obiettivo di approfondire e valorizzare la molteplicità e la varietà di attrattori turistico-culturali presenti sul territorio carottese.
Venerdì 9 maggio alle ore 19.00 le porte della Torrefazione Maresca, in Via Bagnulo, si apriranno per un percorso, guidato dal titolare Michele Gargiulo, che toccherà le tappe principali della storia legata all’antica azienda presente dal 1864 a Piano di Sorrento, l’evoluzione dell’imprenditoria artigianale specializzata e la peculiarità del caffè, dal classico macinato alle moderne cialde. Continua a leggere
Casa di riposo San Michele: annullata l’ingiunzione
È stata annullata con l’ordinanza n.7 del 22/1/2014 l’ingiunzione di pagamento a carico della Fondazione Casa di Riposo San Michele Arcangelo intestata al Presidente della Fondazione, Don Pasquale Irolla, relativa alla sanzione amministrativa di 1000 euro risalente all’agosto del 2012. «Si tratta – spiega il Direttore della Casa di Riposo Salvatore Aversa – di una sanzione ricevuta dopo i consueti controlli da parte del Comando dei Carabinieri NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità, ndr) ottemperata immediatamente dopo il verbale. Ho provveduto personalmente al pagamento della sanzione che, in ogni caso, riguardava una piccola infiltrazione d’acqua sul soffitto del vano deposito, problema meramente strutturale che all’arrivo del NAS era già stato intercettato e in fase di risoluzione». Continua a leggere
Piano di Sorrento omaggia Giuseppe Verdi
Il 2013 verrà per sempre ricordato come l’anno in cui tutto il mondo ha festeggiato il bicentenario della nascita di due mostri sacri della musica classica di tutti i tempi: Giuseppe Verdi e Richard Wagner, venuti entrambi alla luce nel 1813, rispettivamente ad ottobre e a maggio.
La città di Piano di Sorrento renderà omaggio al genio italiano e lo faràmartedì 30 luglio alle ore 21.00 a Villa Fondi dove l’Associazione “Tertium Millennium” presenterà all’interno della “Summertime 2013”, la programmazione di eventi estivi del Comune di Piano di Sorrento, un concerto omaggio a Giuseppe Verdi.
Corpus Domini 2013 in contemporanea mondiale dalla Penisola Sorrentina
Per la solennità del Corpus Domini 2013 Papa Francesco stupisce ancora. La speciale adorazione eucaristica presieduta dal Pontefice presso la basilica di San Pietro, sarà in contemporanea in tutte le parrocchie e le comunità religiose del mondo. Per un’ora tutta la comunità cristiana mondiale si unirà quindi in preghiera dinanzi al Santissimo Sacramento, segno di condivisione e comunione con i fratelli.
Anche la Penisola Sorrentina ha deciso di aderire all’iniziativa del 2 giugno. Per questo motivo le parrocchie carottesi di San Michele Arcangelo, della SS. Trinità e di S. Maria di Galatea, e la parrocchia di S. Maria del Lauro di Meta vivranno insieme l’adorazione eucaristica presso la basilica di Piano di Sorrento dalle 17 alle 18 per poi proseguire in processione con il Santissimo Sacramento secondo il seguente itinerario: basilica di S. Michele Arcangelo, Via Carlo Amalfi, Via delle Rose, Corso Italia, basilica di S. Maria del Lauro. A Meta avrà poi luogo la benedizione eucaristica.
Ulteriori info nell’edizione cartacea n°71 del mese di maggio sfogliabile anche online al seguente link: IL CENTRO MAGGIO 2013
“Dai un volto alla tua passione sportiva”: invia la tua foto e sarà pubblicata
Hai incontrato un personaggio dello sport e hai una foto con lui?
Puoi inviarla all’indirizzo e-mail info@giornaleilcentro.com e la vedrai pubblicata nella prossima edizione del giornale “Il Centro” all’interno della rubrica sportiva!
Nell’oggetto della e-mail scrivi: DAI UN VOLTO ALLA TUA PASSIONE SPORTIVA
Allega la fotografia e inserisci questo modulo compilato nel corpo della e-mail:
Nome e cognome dello/a sportivo/a:
Nome e cognome del/la lettore/trice:
Data in cui è stata scattata la foto:

“IL MONDO DELLO SPORT” è una delle tematiche. Di seguito qualche spunto di riflessione e di ispirazione per le vostre opere. “Il mondo dello sport” è pensato per gli amanti dello sport, dei campioni, del gioco di squadra, della vittoria e della sconfitta, degli schemi, del duro allenamento, di sogni infranti e delle aspirazioni. Un mondo che racconta storie, spesso istruttive perché temprano e insegnano ad osare. Un mondo che spesso vive di idoli e miti, che può portare al podio, o al baratro. O ad entrambi” Continua a leggere
Una liturgia in memoria dei senza dimora morti in strada. Allarme povertà in Campania
Comunicato stampa. Fonte: Comunità di Sant’Egidio
Da quindici anni, a Napoli, la Comunità di Sant’Egidio ricorda le vittime della vita in strada, a partire dalla morte di Elisa Cariota, un’anziana senza fissa dimora, che viveva nei pressi della Stazione Centrale di Piazza Garibaldi.
Con Elisa ricorderemo i 200 senza fissa dimora che in questi anni sono morti nelle strade di Napoli. Italiani, stranieri, giovani, anziani, donne, i cui nomi saranno ricordati uno per uno, e per ciascuno di essi sarà accesa una candela perché la vita di nessuno sia dimenticata.
L’appuntamento è per domenica 17 febbraio alle ore 11.30 nella chiesa di san Pietro Martire a Napoli, piazza Bonghi nei pressi dell’Università. Dopo la messa, la Comunità di Sant’Egidio offrirà un pranzo a tutte le persone senza dimora nei locali adiacenti alla Basilica dei Ss. Severino e Sossio in Largo San Marcellino. Continua a leggere
Il concerto di chitarra del M° Aniello Chierchia Vaccaro per il Giorno nazionale del Ricordo
In occasione del Giorno nazionale del Ricordo in onore delle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo istriano, domenica 10 febbraio alle ore 19,00 presso la Chiesa della SS. Annunziata il Comune di Piano di Sorrento in collaborazione con l’Associazione Georges Bizet Guitar Ensamble propone il concerto di chitarra classica del Maestro Aniello Chierchia Vaccaro.
Aniello Chierchia Vaccaro inizia gli studi sotto la guida del M° Vincenzo Amabile presso il Conservatorio G. Martucci di Salerno diplomandosi nel 2007 con il massimo dei voti e la lode. Arricchisce la propria formazione conseguendo, presso lo stesso conservatorio, la laurea di secondo livello in chitarra, indirizzo solistico, con lode e menzione speciale sotto la guida del M° Antonio Grande. Segue corsi di perfezionamento con rinomati chitarristi di fama internazionale tra i quali: David Russell, Marco Socias, Rapphaella Smits, Angelo Gilardino, Frederic Zigante, Edoardo Catemario, Aniello Desiderio. Continua a leggere
“Il Colibri” propone percorsi d’arte, storia, musica e filosofia
L’associazione culturale onlus “Il Colibrì” propone, con la collaborazione del Comune di Piano di Sorrento, la terza edizione della rassegna “Tracce – Percorsi d’arte, storia, musica, filosofia…” che si terrà alle ore 17,30 presso il centro culturale comunale di Via delle Rose.
Il primo appuntamento avrà luogo mercoledì 13 febbraio e sarà a cura del Prof. Vincenzo Russo su “Esistenza ed Assoluto: un itinerario filosofico”, argomento che sarà ripreso nuovamente mercoledì 27 febbraio nel secondo incontro della rassegna.
Durante il ciclo di appuntamenti artistici, che si concluderà l’8 maggio, non mancheranno incontri sulla musica, accompagnati concretamente dalle note suonate al pianoforte messo a disposizione dall’Associazione culturale Cypraea.
Il programma completo nella locandina di seguito.